DieciOcchi e il Museo MA*GA

Insieme al Dipartimento educazione al patrimonio e alta formazione del MA*GA, Museo d’arte moderna e contemporanea, e alla biblioteca L. Majno di Gallarate, DieciOcchi ha dato vita alla Guida Accessibile del Museo, con testi ad alta leggibilità, in CAA e in braille, e illustrazioni visive e a rilievo.
Un progetto estremamente stimolante che esplora il mondo dell’arte moderna e contemporanea in chiave accessibile con l’obiettivo di rendere fruibile a quante più persone possibile, ognuna con le proprie abilità sensoriali, alcune opere d’arte visuale.
Colori, forme e segni diventano canale di comunicazione non verbale, con la certezza che l’arte può diventare mezzo espressivo preferenziale ove altre possibilità siano compromesse.
La strettissima collaborazione con lo staff del Museo, in particolare con Marika Brocca e Elena Scandroglio, ha permesso di dare forma ad una pubblicazione utilizzabile non soltanto dai visitatori all’interno del percorso espositivo, ma anche e soprattutto come strumento complementare ai numerosi laboratori dedicati ai bambini in età scolare che il museo MA*GA ospita regolarmente durante tutto l’anno.
Le opere che compaiono sulla guida sono state accuratamente selezionate dal personale del Museo tra tutte quelle della collezione; il testo, la grafica e gli interventi tattili che le accompagnano sono progettati per aiutarne la comprensione, non tanto dal punto di vista storico ma da quello dei linguaggi che le caratterizzano.
La Guida Accessibile MA*GA verrà presentata ufficialmente presso il Museo il 20 settembre, in occasione di “Piccoli Mondi”, corso di formazione organizzato dal MA*GA rivolto a docenti, educatori e personale museale, nell’ambito del palinsesto “La parola giusta. Otto temi chiave tra Arte, Pedagogia, Accessibilità” il MA*GA ha previsto due giornate di natura teorico-pratica in cui, oltre alla nostra guida accessibile, verranno presentati i nuovi video in Lingua Italiana dei Segni e le installazioni sonore immersive sulle opere della collezione.
Tutti questi progetti si inseriscono tra le azioni del PNRR per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura, per il quale il museo di Gallarate ha vinto il bando con il progetto “Museo: opera aperta. Percorsi e strumenti per il MA*GA accessibile”.
Per informazioni dettagliate su "Piccoli Mondi" è possibile consultare la pagina dedicata del Museo Museo MA*GA - EducazioneCORSO FORMAZIONE DOCENTI 2025.


EASYREADING, UN FONT PER TUTTI
Per la grafica del nostro nuovo sito abbiamo scelto di utilizzare il font EasyReading®. Si tratta di...
Per la grafica del nostro nuovo sito abbiamo scelto di utilizzare il font EasyReading®...
Per la grafica del nostro nuovo sito abbiamo scelto di utilizzare il font EasyReading®. Si tratta di...
WORKSHOP PER "VOCEVERSO" ASSISI
Leggere con dieci occhi è il workshop portato a "Voceverso", progetto vincitore del bando Cepell “Educare alla lettura 2020”…
“LA VOCE DEI COLORI”
Per i 10 anni dall'uscita in Italia de "La voce dei colori" di Jimmy Liao, la Libreria Binaria di Torino ha oganizzato una...
Per i 10 anni dall'uscita in Italia de "La voce dei colori" di Jimmy Liao alla Libreria Binaria...
Per i 10 anni dall'uscita in Italia de "La voce dei colori" di Jimmy Liao alla Libreria Binaria di Torino ci sarà una lettura al buio...